Anni fa, prima che il problema ecologico fosse diventato rilevante, l’acqua veniva considerata tanto comune e familiare da attribuirle una certa importanza solo quando ve ne era scarsità. L’acqua è in effetti la sostanza più diffusa sul nostro pianeta ed è la componente essenziale di tutti gli organismi animali e vegetali, essendo il mezzo in cui si compiono i processi vitali.
Preso atto, come tutti ormai sappiamo, che l’acqua è assolutamente indispensabile per la vita degli organismi, è automatica la presa di coscienza della necessità di garantire una buona qualità della stessa e quindi sia dell’ambiente in cui viviamo sia della nostra salute.
E’ dal 1978 che ISPA ha preso un impegno in tal senso.
L’acqua reflua
Alcuni esempi di acqua reflua non depurata derivante rispettivamente da: taglio dei metalli – acque di sentina – lavaggio rotabili.
Il trattamento
La figura mostra il trattamento di chiariflocculazione, uno fra i possibili metodi di depurazione dell’acqua inquinata.
Rispettivamente da sinistra: acqua prima del trattamento chimico – acqua in flocculazione con sedimentazione fango – separazione acqua limpida dal fango decantato.
L’acqua trattata
Alcuni esempi di acqua depurata in uscita dai nostri impianti di trattamento.