Percolato di discarica r.s.u. / rifiuti

Le discariche sono assimilabili ad un grande reattore biologico anaerobico nel quale la sostanza organica costituisce il substrato per i batteri. Il percolato di scarico controllato di rifiuti solidi urbani (r.s.u.) è uno dei problemi principali delle discariche.
Il percolato di discarica rappresenta uno dei liquami più difficili da depurare sia per l’entità del carico inquinante sia per la sua variabilità nel tempo. Le caratteristiche qualitative del percolato sono molto variabili poiché dipendono sia dalla natura e dalla composizione del rifiuto che dalle reazioni chimiche che avvengono nella discarica. Alcuni dei parametri problematici sono per esempio: ph, carico organico, azoto, ammoniaca, vari metalli pesanti (Fe, Zn, Cr, Cd), ecc.

ISPA forte della sua pluridecennale esperienza, conosce le soluzioni tecnologiche e processistiche adatte al trattamento del difficile refluo che è il percolato di discarica, con soluzioni studiate “su misura”.

.

Alcune applicazioni:

Dettaglio del percolato di discarica prima del trattamento.

.

Visione parziale dell’impianto di trattamento del percolato

.

Torri di strippaggio ammoniaca

.

Impianto di trattamento acque installato presso azienda di movimentazione rifiuti

.