MBR: trattamenti acque con membrane | i.s.p.a.

MBR: trattamenti acque con membrane | i.s.p.a.

Microfiltrazione dell’acqua con tecnologie a membrana MBR

Le ricerche sulle nanotecnologie investono un ampio spettro di settori. Anche il trattamento delle acque ha beneficiato dello sviluppo di materiali e dispositivi di questo genere. Le membrane MBR sono pensate per la filtrazione e la microfiltrazione dei fluidi. Questi sistemi agiscono tramite una prima fase di ossidazione che precede la separazione per filtrazione dell’acqua depurata dagli scarti. Le maglie con ampiezza pari a pochi micron consentono, infatti, di trattenere i fanghi in modo da sostituire la sedimentazione naturale. Rimanete informati sui più recenti sviluppi, contattateci tramite i recapiti.

Trattamento acque con processo a membrana: dettagli

La membrana MBR per la filtrazione è in grado di bloccare i batteri e i microrganismi in modo da depurare l’acqua completamente. Questo dispositivo si distingue per l’alta concentrazione di fango trattenuta e per il sistema di lavaggio automatico. La geometria modulare delle membrane consente l’installazione in un ampio spettro di contesti. Inoltre, non sarà più necessario installare il sedimentatore.

Impianti di trattamento delle acque a membrane cariche: vantaggi

L’impiego di MBR comporta vantaggi importanti.

  • Filtraggio di tutti i detriti e dei nitrati
  • Possibilità di riutilizzare tutta l’acqua depurata
  • Dimensioni dell’impianto ridotte
  • Costi di manutenzione ridotti
  • Possibilità di installazione su impianti preesistenti
  • Costi energetici ridotti
  • Gestione semplificata
  • Manutenzione limitata.

 

Per richiedere un sopralluogo e l’installazione delle membrane MBRcontattate i nostri uffici